Dal momento che lavoro nell'ambito della creazione e gestione eventi moda, mi capita di ricevere candidature di aspiranti modelle/i.
E' strana l'idea che tante volte hanno le persone del lavoro di modella/o: una specie di attività che si decide di essere in grado di fare senza aver mai riflettuto sul fatto che se ne abbiano le caratteristiche o meno. Credo che la macanza di autocritica sia una delle piaghe dell'umanità.
Questo è un post che dà dei punti riferimento precisi, cosicchè ragazze e ragazzi evitino di perdere tempo (in giro per agenzie) e denaro (per fare terrificanti book, che costano anche € 2500,00. Ah, per un book decente bastano € 300,00, stampe escluse. O magari per corsi di portamento, che serviranno solo per percorrere il tratto di strada dalla macchina all'ufficio). E finalmente le persone 'normali' sappiano come sono fatti questi strani animali da passerella (soprattutto quegli individui che mi chiedono se sono una modella, io...solo perchè sono magra e lavoro nella moda...ma dall'alto del mio metro e 63, me ne dovrebbero mettere un'altra sopra, tanto per cominciare...).
Ci sono tre tipologie di modelle/i: da sfilata, da foto, da intimo. In questo post ci occuperemo delle prime due categorie, che sono in parte sovrapponibili (tutta questione d'altezza: sotto il metro e 75 per le donne e il metro e 84 per gli uomini solo foto).
Utilizzerò come prototipi una modella, Alina.
E un modello: Federico
In queste foto entrambi sono praticamente al naturale.
Una/un aspirante modella/o deve avere:
a) Le caratteristiche fisiche, imprescindibili.
Scheda tecnica Alina:
Altezza: 1.78
Seno: 84
Vita: 62
Fianchi: 89
Taglia: 38
Scheda tecnica Federico:
Altezza: 1.87
Taglia spalle: 50
Taglia pantaloni: 48
b) L'attitudine e il talento, che di solito si traducono nel sentirsi sicuri della propria bellezza e del proprio potere seduttivo e nel saper esprimere questi stati d'animo su una passerella o davanti a un obbiettivo. Prerogative che non è detto che rispecchino il lifestyle del soggetto: conosco modelle che nella vita normale sono dei maschi mancati, ma in passerella si trasformano in pantere. O modelli piacioni che hanno l'espressività di un mocassino quando li metti nelle vicinanze di una macchina fotografica.
c) E, last but not least, avere disciplina e un minimo di spirito di sacrificio. Perchè quello che si strafà o si trascura in giovane età, si sconta tutto dopo i 25/27 anni.
Mi spiego meglio.
Ritengo che una/un modella/o professionista possa essere paragonata/o a uno sportivo.
E poichè utilizza il proprio corpo esattamente come un atleta, ne deve avere lo stesso tipo di vita: dovrebbe iniziare la carriera in giovane età (intorno ai 16 anni per le donne, dopo i 20 per gli uomini. Non penso ci sia bisogno di spiegare il perchè...), fare un corso serio di portamento e posa fotografica, dormire tanto e andare a letto a un'ora decente (con le dovute eccezioni), allenarsi costantemente per tenere muscoli tonici, usare creme elasticizzanti mattina e sera (uff, per le donne), fare dieta (ahi, tasto dolente...ma se chi fa, per esempio, ginnastica artistica deve seguire una dieta ferrea, da tortura cinese, perchè è così terribile che lo debba fare anche una/un modella/o, dal momento che è il suo lavoro?), smettere intorno ai 30 anni (per una donna, per uomo si può andare ancora fino ai 40. La qualità della pelle ci frega...), cioè quando le 'prestazioni' iniziano a calare. Inutile aggiungere niente fumo, superalcolici o droghe varie (anche solo sniffare il big mac è deleterio), previa la carriera che si accorcia, ma queste sono scelte di vita personali.
Avete le prerogative sopra riportate e siete pronti a tutto ciò? Benvenuti nello scintillante mondo della Moda! (Scintillante per chi non ne fa parte.)
Ad meliora
Denisetta
Che giornalista scoppiettante!
RispondiEliminaDella giornalista non me l'aveva mai dato nessuno...spero sia un complimento... :)))
RispondiEliminaavevo cammentato ma non si vede!!..è Bellissimo questo Post! Alina e Fede meravigliosi come sempre!..dovrebbero leggerlo in tanti!!e concordo in pieno con " aninimo" Brava tesoro!!
RispondiEliminaNeanche se me ne mettessero due sulle spalle, raggiungerei l'altezza minima... e se anche fossi figa e volessi tentare la carriera (e lo farei eh, fossi figa non perderei occasione per ricordarlo al mondo!) mi fregherebbe la costanza nel mangiar bene e avere ritmi sani... del resto, l'ultima cosa che mi passa per la mente è fare sport!
RispondiEliminadeniseeeee bravissima :) molto interessante!:))))) gli esempi sono perfetti!!!!! :D bacione
RispondiElimina@Marta: grazie tesoro, sei adorabile...
RispondiElimina@Romanzodipocacosa: pensa che anch'io sono pigrissima...ma mi piacciono certi tipi di vestiti e ho la disgraziatissima idea che quei tipi di vestiti si possono indossare solo se si hanno caratteristiche fisiche ben precise. Per cui gambe in spalla e palestra a go go...Ma a volte mi dico che è un brutto vizio che mi devo togliere...
RispondiElimina@Anastasia: grazie cara. Eh, se avessi iniziato la carriera all'età di Alina...
RispondiEliminaBrava deni <3 .... Alina bellissima come sempre..... :D Andrea
RispondiElimina